Questa è una domanda che mi sono sentita fare molto spesso…Dott.ssa, secondo Lei l’Ipnosi nel mio caso può essere utile?
In questo articolo cercherò di rispondere a questa domanda. Partirei prima dal cercare di capire cosa è l’Ipnosi.
Il Prof. Franco Granone descrive l’ipnosi così:
“S’intende per ipnotismo la possibilità di indurre in un soggetto un PARTICOLARE STATO PSICOFISICO che permette di influire sulle condizioni psichiche, somatiche e viscerali del soggetto stesso per mezzo del rapporto creatosi tra questi e l’ipnotizzatore”
Questo particolare stato psicofisico raggiunto permette alla mente di influire in modo molto potente anche sul corpo. Vi basti pensare al famoso effetto placebo. L’idea di assumere una sostanza con potere curativo ha di per sé un potere curativo. La nostra immaginazione può essere così potente da mettere in atto quello che viene chiamato monoideismo plastico. Si ha monoideismo plastico quando una persona si concentra su una idea così intensamente che questa si concretizza in una manifestazione fisica concreta.
ESEMPIO
Facciamo un piccolo esempio per capire il monoideismo plastico. Immaginate nei minimi dettagli un vasetto di sottaceti…immaginate la grandezza del vasetto, immaginate il coperchio, immaginate nei minimi dettagli cosa ci potrebbe essere dentro, la soluzione acida che avvolge tutto e dona l’inconfondibile acidità… immaginate di aprire il vasetto, avvicinarlo alla vostra bocca, tirare fuori un sottaceto ed appoggiarlo sulla lingua…la vostra salivazione…com’è? Aumentata immagino.
Ecco qui quello che volevo dire, se vi siete davvero impegnati ed avete immaginato con attenzione quello che vi dicevo molto probabilmente la vostra salivazione sarà aumentata. Il monoideismo plastico, l’attenzione focalizzata che si estrinseca in azioni concrete, una maggiore salivazione in questo caso.
L’IPNOSI MI PUÒ ESSERE UTILE?
Torniamo quindi al nostro focus, l’ipnosi può esserti utile? Se ti ritrovi in uno dei casi che ora elencherò allora SI, l’Ipnosi ti può essere molto utile.
- periodo di stress
- ansie
- attacchi di panico
- paure e fobie
- depressione
- necessità di strategie per il controllo del dolore
- bisogno di recuperare un ricordo sbiadito
- dipendenze di qualsiasi tipo
- voglia di smettere di fumare per sempre
- attacchi d’asma
- gravidanza e parto
- preparazione a performance atletica
- preparazione ad un esame
- maggiore concentrazione
Queste e molte altre sono le situazioni in cui l’Ipnosi può essere la scelta giusta.
Lasciate da parte i pregiudizi sull’Ipnosi, durante l’Ipnosi non si perde il controllo, la persona non farà mai nulla che va contro i suoi valori e la sua morale. Durante l’Ipnosi non si dorme, anzi, si è in uno stato di elevata concentrazione.
Se volete approfondire il tema Ipnosi, il primo incontro è gratuito, questi sono i miei contatti:
tel. 3669968845
mail: alice.broggio@gmail.com
Dott.ssa Alice Broggio