Addormentiamoci…

Alcuni trucchi per cadere tra le braccia di Morfeo in tempi brevi. Non è magia ma una tecnica di rilassamento, ciò che permette a queste tecniche di funzionare è la motivazione della persona. Per domande o curiosità andate nella sezione contatti e chiedete pure! Si possono avere tecniche per addormentarsi ad hoc, create appositamente per la persona in base al suo problema, alla sua necessità.

  • Stendetevi a letto, nella posizione che più vi piace. Senza tv accesa, senza musica, voi e la notte. La posizione che più facilita il sonno sembra sia mettersi sul fianco, chiamata anche “posizione fetale”. É una posizione associata ad un senso di protezione e rassicurazione, che aiuta ad allontanare lo stress quotidiano.
  • Chiudete gli occhi ed iniziate ad ascoltare il vostro respiro. Ascoltate l’aria che entra dal naso e l’aria che esce. State li, semplicemente in ascolto del vostro respiro, sentite l’aria che entra dentro di voi, e l’aria che esce. Se ci prestate attenzione potete anche sentire che c’è un punto appena sotto al naso, sopra le labbra, in cui si sente l’aria fresca che passa quando buttate fuori l’aria dal naso. Nel disegno poteteIMG_0125.JPG vedere indicato dove di solito si trova questo punto. Focalizzatevi nel cercarlo, senza mai perdere di vista il ritmo dell’aria che entra ed esce.
  • Dopo alcuni respiri, senza perdere la concentrazione e l’ascolto del respiro, iniziate mentalmente a contare all’indietro, da 50 a 0, piano, e intanto continuate a lasciarvi cullare dal vostro respiro, dall’aria che entra, l’aria che esce…

 

Di notte ogni cosa assume forme più lievi, più sfumate, quasi magiche. Tutto si addolcisce e si attenua, anche le rughe del viso e quelle dell’anima.
(Romano Battaglia)

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...