Esperienze di Pre-Morte – venerdì 9 Marzo 2018

Venerdì 9 Marzo 2018 è in programma una serata sul tema delle Esperienze Pre-Morte. La serata è gratuita e parleremo in modo approfondito di cosa sono questo tipo di esperienze. Cercheremo di capire quando accadono, come si verificano, come riconoscerle e le conseguenze che spesso ci possono essere. Ci addentreremo, con l’aiuto di racconti di persone che hanno realmente provato questo “viaggio”, in un tema affascinante e misterioso.

I posti sono limitati per cui è gradita la prenotazione. La serata si svolgerà dalle 20.30 alle 22.00 nel mio studio in Via Aquileia, 56 – 35035,  Mestrino, (PD). Ampio parcheggio.

Cliccando qui potrai vedere, scaricare e condividere con chi vuoi la locandina dell’evento.

mail: alice.broggio@gmail.com

tel.: 3669968845

Schermata 2018-02-08 alle 17.27.09

Buoni propositi per il 2018

Eccoci arrivati alla fine dell’anno, e come ogni anno penso alla famigerata lista dei buoni propositi. Ho una certa ambivalenza nei confronti “della lista”…non riesco ancora a capire se effettivamente faccio bene a farla o se aggiungo semplicemente dei pensieri in più che potrei tranquillamente risparmiarmi.

Ammetto che stilare una lista di buoni propositi può motivare…appena la faccio mi sento carica a mille, pronta ad affrontare con grinta il nuovo anno…ma con gli anni ho capito che man mano che passano i giorni, le settimane,  i mesi, la lista la perdo per strada e mi torna in mente solo il 31 Dicembre. Forse semplicemente non mi piace il pensiero di dover rincorrere qualcosa, addirittura di augurarmi di rincorrerlo così bene da poterlo raggiungere entro 12 mesi.

No, quest’anno la mia lista dei buoni propositi sarà un po’ diversa. Voglio non pensare a migliorare qualcosa, ma a godere di ciò che quotidianamente faccio. Non voglio pensare al futuro, non voglio crearmi aspettative, ansie, speranze, non voglio nemmeno guardare con rammarico al passato…voglio godermi il presente, con la consapevolezza che il presente è tutto e merita la mia completa attenzione.

Il presente si tramuterà velocemente in passato, il presente era prima il futuro. Voglio vivere con consapevolezza il presente, senza riserve di alcun tipo.

Certo, non è la classica lista con i kg da buttare giù, con la promessa di fare palestra, di rallentare sul lavoro, di passare più tempo con i figli…ma va bene così, non voglio rincorrere nulla, voglio semplicemente vivere.

Con l’augurio di un 2018 consapevolmente vissuto in ogni momento.

OFFERTE NATALE

Se volete un regalo diverso dal solito, per voi stessi o per una persona cara, ecco le varie proposte.

VERSO IL SUCCESSO  Scegli tra le varie possibilità regalo

  • eBook (anche pdf) – “I 4 passi per raggiungere il successo”  –  prezzo: 3,99 euro
  • 3 consulenze online – prezzo: 45,00 euro (prezzo non scontato 75 euro)
  • 3 consulenze nel mio studio – prezzo: 135 euro (prezzo non scontato 180 euro)

AUMENTARE L’ AUTOSTIMA  Scegli tra le varie possibilità regalo

  • eBook (anche pdf) – “Come credere in se stessi e aumentare l’autostima” – prezzo: 3,99 euro
  • 3 consulenze online – prezzo: 45,00 euro (prezzo non scontato 75 euro)
  • 3 consulenze nel mio studio – prezzo: 135 euro (prezzo non scontato 180 euro)

IPNOSI

  • eBook (anche pdf) – “Cos’è l’ipnosi” –  prezzo: 4,50 euro

 

COME FACCIO A FARE QUESTI REGALI?

  1. Effettuare il pagamento tramite il pulsante PayPal che trovate qui sotto.
  2. Compilare il form.

Per qualsiasi informazione ulteriore o problemi con il pagamento scrivete a: alice.broggio@gmail.com.

 

1. PAGAMENTO


eBook

“I 4 passi per raggiungere il successo” oppure “Come credere in se stessi e aumentare l’autostima”

€3,99


eBook

Cos’è l’ipnosi

€4,50


3 consulenze online

“Verso il successo” oppure “Aumentare l’autostima”

€45,00


3 consulenze nel mio studio – Mestrino (PD)

“Verso il successo” oppure “Aumentare l’autostima”

€135,00

 

2. FORM DA COMPILARE

Per ogni altra info: alice.broggio@gmail.com.

 

Credere in se stessi per avere successo

Prima di tutto spiego cosa intendo con successo…Successo è riuscire a raggiungere i propri obiettivi, sentirsi soddisfatto della propria vita, sentirsi felici di ciò che si sta facendo. Successo è star bene con se stessi, riuscire ad addormentarsi alla sera senza essere pervasi da preoccupazioni, riuscire a trovare del tempo per fare ciò che ci fa star bene. Successo è vivere in modo soddisfacente, e rendersi conto di star facendolo.

Di seguito troverete piccoli ma utili consigli per iniziare a credere in voi stessi.

#1. Lasciate indietro il passato, ascoltate il presente.

Non state a piangere di cose successe nel passato, non si possono modificare, non si possono cambiare e, in ogni caso, nel bene e nel male, vi hanno fatto diventare la persona che siete. Non riempitevi di ansie per il futuro, vivete il presente. Vivete la vita giorno dopo giorno, senza fretta, senza rallentamenti, alla giusta, consapevole, velocità.

#2. Prendetevi cura di voi stessi.

Ricordatevi di esistere, non solo come figlio, come mamma, come papà, come lavoratore, ricordatevi di esistere come persona. Non mettete in secondo piano le vostre necessità, nessuno è più importante di voi stessi. Ritagliatevi degli spazi solo per voi, in cui semplicemente vi godete qualcosa che vi piace. Ogni giorno. Non lasciatevi travolgere dalla quotidianità, non vivete per inerzia, perché un giorno ve ne potreste pentire. Vivete a pieno ogni giorno, ed ogni giorno ricordatevi di esistere.

#3. Esprimetevi.

Non abbiate paura di dire la vostra, in un discorso, in una decisione. Non lasciate mai che qualcuno non vi permetta di esprimervi. Avete il diritto di avere le vostre idee, di raccontarle, far valere le vostre posizioni. Nessuno ha il diritto di uccidere i vostri pensieri, spegnere una idea, nascondere una opinione. Anche se vi sembra che l’altra persona sia più preparata su un certo argomento non significa che non possiate esprimervi, con l’intelligenza di chi sa cambiare idea. I vostri pensieri e le vostre opinioni sono preziose.

#4. Nuovi obiettivi.

Cercate di porvi sempre dei nuovi obiettivi. Raggiungibili. All’inizio della settimana prendete carta e penna e scrivete tutti gli obiettivi che vorreste raggiungere in quella settimana. Obiettivi ben chiari, raggiungibili e sotto la vostra diretta responsabilità. Focalizzate poi quelli più importanti, l’obiettivo principe sarà quello di raggiungerli. Se alla fine della settimana alcuni obiettivi non sono stati raggiunti chiedetevi perché, riflettete su cosa avete sbagliato, su cosa modificare per potercela fare.

5#. Linguaggio potente.

Osservate bene il vostro modo di parlare, eliminate i “no” all’inizio di una frase, i “niente”, i “no, niente”, evidenziano solamente una paura nell’esprimersi, una bassa autostima. Parlate con calma, senza fretta, avete il diritto di parlare, di dire la vostra, con i vostri tempi, senza fretta. Guardate negli occhi la persona con cui state parlando, sicuri e consapevoli di voi stessi.

 

Chi stima se stesso è al sicuro dagli altri; indossa una corazza che nessuno può penetrare.
(Henry Wadsworth Longfellow)

Respiro consapevole, respiro di vita

Come respiriamo? Inspiriamo ed espiriamo.

Qual’è la prima cosa che facciamo quando veniamo al mondo? La prima in assoluto…Inspiriamo

Qual’è l’ultima cosa che facciamo appena prima di morire? Espiriamo

La nostra vita racchiusa in questo lungo respiro.. Il respiro è un potente alleato nella nostra vita, purtroppo spesso non siamo consapevoli della sua importanza, lo diamo per scontato, a parte forse quando siamo raffreddati.

Respirare in modo consapevole e correttamente porta a molti benefici:

  • diminuisce lo stress
  • diminuisce l’ansia
  • migliora la concentrazione
  • allontana i pensieri ed i turbamenti
  • porta ad una maggiore vitalità

Questi sono solo alcuni dei molti risvolti positivi di un respiro consapevole.

Sarebbe una buona abitudine attuare il respiro consapevole prima di addormentarsi, alla sera, oppure anche in un momento di particolare stress o nervosismo durante la giornata. Il respiro consapevole può aiutare a  ritrovare l’equilibrio, indispensabile per un sonno rigenerante ma anche indispensabile per certe situazioni da affrontare durante il giorno.

Se siete a casa, potete fare l’esercizio che vi propongo stendendovi a pancia in su. Mettetevi in una stanza tranquilla, senza troppi rumori. Appoggiate una mano sulla pancia ed inspirate con il naso (inspirando con il naso l’aria viene filtrata, riscaldata ed inoltre si riesce a rallentare il ritmo del respiro dato che le narici sono una apertura assai più piccola della bocca). Inspirando dovreste sentire la pancia che si gonfia, cercate di tenere invece fermo il torace. Gonfiate quindi la pancia inspirando. Non trattenete il respiro, espirate dalla bocca facendo uscire l’aria e sgonfiando la pancia. Le prime volte può sembrare complesso e macchinoso, ancor di più se siete abituati a farlo in modo scorretto.

Se volete potete aiutarvi appoggiando l’altra mano sul torace, per sentire se effettivamente sta fermo e prendere consapevolezza dei movimenti del respiro consapevole. Non forzate la respirazione, potreste avere giramenti di testa.

Pochi minuti al giorno di respiro consapevole possono cambiare la vostra vita ed aumentare il benessere. Fate attenzione al respiro e fatelo diventare consapevole spesso per ritrovare la serenità.

Buona respirazione

Addormentiamoci…

Alcuni trucchi per cadere tra le braccia di Morfeo in tempi brevi. Non è magia ma una tecnica di rilassamento, ciò che permette a queste tecniche di funzionare è la motivazione della persona. Per domande o curiosità andate nella sezione contatti e chiedete pure! Si possono avere tecniche per addormentarsi ad hoc, create appositamente per la persona in base al suo problema, alla sua necessità.

  • Stendetevi a letto, nella posizione che più vi piace. Senza tv accesa, senza musica, voi e la notte. La posizione che più facilita il sonno sembra sia mettersi sul fianco, chiamata anche “posizione fetale”. É una posizione associata ad un senso di protezione e rassicurazione, che aiuta ad allontanare lo stress quotidiano.
  • Chiudete gli occhi ed iniziate ad ascoltare il vostro respiro. Ascoltate l’aria che entra dal naso e l’aria che esce. State li, semplicemente in ascolto del vostro respiro, sentite l’aria che entra dentro di voi, e l’aria che esce. Se ci prestate attenzione potete anche sentire che c’è un punto appena sotto al naso, sopra le labbra, in cui si sente l’aria fresca che passa quando buttate fuori l’aria dal naso. Nel disegno poteteIMG_0125.JPG vedere indicato dove di solito si trova questo punto. Focalizzatevi nel cercarlo, senza mai perdere di vista il ritmo dell’aria che entra ed esce.
  • Dopo alcuni respiri, senza perdere la concentrazione e l’ascolto del respiro, iniziate mentalmente a contare all’indietro, da 50 a 0, piano, e intanto continuate a lasciarvi cullare dal vostro respiro, dall’aria che entra, l’aria che esce…

 

Di notte ogni cosa assume forme più lievi, più sfumate, quasi magiche. Tutto si addolcisce e si attenua, anche le rughe del viso e quelle dell’anima.
(Romano Battaglia)

 

 

 

 

 

Fai che la vita abbia traccia di te

Come possiamo fare per riuscire davvero a lasciare una traccia di noi nella vita?

  • Potremmo iniziare capendo che lo scopo della vita non è la vita stessa, è dare invece un senso a ciò che facciamo, in ogni momento della giornata.
  • Dobbiamo quindi cercare di abbandonare l’ inerzia quotidiana che ci fa un po’ vivere come automi, dobbiamo dare senso ai nostri gesti, alle nostre azioni.
  • Dobbiamo prendere consapevolezza della vita.

Con cosa possiamo iniziare per riuscire a prendere consapevolezza della vita?

Potremmo ogni tanto nell’arco della giornata ricordarci quello che alcuni chiamano “qui ed ora”, la consapevolezza quindi di esistere, in questo preciso momento, lasciando in un angolo il passato, e senza pensare al futuro. Semplicemente esserci, esistere. Perché il diritto di esistere non si può mettere in discussione. Tra le mille difficoltà che tutti possono avere, cerchiamo invece di vedere che ci siamo, che abbiamo il diritto di dire la nostra, di esprimere pensieri e opinioni, senza timori. Dopo aver capito, sentito questo, capiremo allora che è uno spreco far guidare dall’inerzia le nostre giornate, capiremo che vivere è una cosa diversa da ciò che stavamo facendo. Capiremo che annegare nelle preoccupazioni fa sprecare tutti i “qui ed ora” che abbiamo.

Questo potrebbe essere l’inizio per camminare nel sentiero della vita senza lasciarsi invece trascinare.

 

La vita non è una gara ma un viaggio da assaporarsi in ogni suo passo lungo il percorso. Ieri è storia, domani è mistero e oggi è un dono: è perciò che lo chiamiamo il Presente.
(Bil Keane)